In un freddo sabato di febbraio, passeggiavo per le vie del centro, cercando di catturare qualche assaggio della tanto sospirata primavera. Le splendide vetrine che popolano la famosa via dello shopping milanese, Montenapoleone, erano un tripudio di colori e luccichii.
Vuitton, Gucci, Prada, Valentino. VA-LEN-TI-NO. Di fronte a me un abito lungo spettacolare, con stampa floreale barocca, maniche a corolla e volant su tutta la lunghezza. Una vera opera d’arte colma di calore e sentimento. In un istante il freddo era svanito e un leggero formicolio percorreva le mie mani, il tipico “effetto calamita” .
Lo volevo! Ma la ragione e il portafoglio erano pronti a ricordarmi che quel capolavoro di sartoria non avrebbe mai fatto parte del mio “arsenale dello shopping” . E il motivo era solo uno: semplicemente non potevo permettermelo.
Ma la voglia di indossarlo, anche solo per un’unica volta, era talmente forte da incitarmi a varcare la soglia della famosa boutique. Così, grazie anche all’infinita cortesia della venditrice Valentino, ho realizzato (in parte) il mio desiderio: sentirmi meravigliosamente divina e perfetta dentro quell’ esemplare di rara bellezza. L’ inverno era passato e la caldissima Primavera-Estate 2015 stava per iniziare.
Da quel giorno ho scoperto una vera passione per l’abito lungo. Anche la moda di questa stagione lo predilige, presentandolo come modello di punta delle collezioni di famose Maison. Non è più un capo da indossare solo per occasioni speciali, l’infinità di versioni prodotte dalle varie aziende di abbigliamento, lo hanno reso versatile e portabile sia al mare che in città.
Che appartenga all’ Haute Couture o semplicemente ad una catena low cost, se scelto con attenzione, l’abito lungo è un grande alleato delle nostre forme: valorizza il corpo nascondendo qualche difetto. L’infinità di tessuto accarezza il fisico creando un movimento unico, quel “vedo non vedo” che ha sempre reso noi donne misteriose e sensuali, donandoci quell’inconfondibile allure divinamente femminile.
Sta bene a chi è alta ma anche a chi è di piccola statura, l’assenza di cuciture non spezza la figura e crea un effetto che allunga e slancia. Il modello ampio con la vita alta è perfetto per chi ha un fisico mediterraneo, esalta il décolleté e mimetizza polpacci e cosce importanti. Mentre il modello con spacchi e piccole trasparenze sposta l’attenzione sulle gambe, il punto forte di chi ha un fisico androgino.
Concludendo, voglio farvi un piccolo quiz, care “amiche dello shopping”: a quali Maison appartengono gli abiti lunghi selezionati per la gallery di questo articolo? Riconoscete l’abito Valentino?
Sicura che per voi, sarà un gioco da ragazze 😉